Educational Goal affianca Libro Aperto Festival con il workshop “Parole e riflessioni per la sostenibilità”

Educational Goal affianca Libro Aperto Festival con il workshop “Parole e riflessioni per la sostenibilità”

La società benefit Officine Sostenibili, con il suo progetto di educazione alla sostenibilità Educational Goal, ha scelto di affiancare Libro Aperto Festivaldurante la quarta edizione tenutasi dal 4 al 6 Aprile presso il CUS di Baronissi. 

Una società benefit che vuole concretizzare un modello innovativo e moderno di impresa, orientato non solo al profitto, ma anche all'etica e alla responsabilità. La sostenibilità è, infatti, al centro della cultura aziendale di Officine Sostenibili, per dar vita a un approccio inclusivo e orientato alla creazione di valori condivisi.

Insieme per un futuro migliore

La mission della società benefit Officine Sostenibili incontra quella di Libro Aperto Festival con l'obiettivo comune di sostenere le nuove generazioni, che rappresentano il futuro, e impegnarsi, insieme, a fornire soluzioni che promuovano una gestione ambientale responsabile e orientata al benessere della comunità.

La visione di Officine Sostenibili si basa sull'idea di coniugare lavoro e passione nei confronti delle questioni ambientali, per contribuire in modo significativo al progresso sociale sostenibile, con una serie di azioni mirate a promuovere la consapevolezza ambientale tra tutte le fasce di età. 

Educational Goal: il fulcro dell'impegno di Officine Sostenibili

Educational Goal è il cuore dell’impegno di Officine Sostenibili nell’educazione alla sostenibilità: un progetto di educazione alla sostenibilità per le scuole d’Italia. 

Il progetto prevede spettacoli, eventi, laboratori e attività di edutainment per ispirare e fare formazione sui temi della sostenibilità.

Tra le attività proposte, ci sono attività di educazione alla sostenibilità in classe con educatori con oltre quindici anni di esperienza, con il metodo della didattica teatralizzata.
La società Officine Sostenibili ha proposto a Libro Aperto Festival un'attività per stimolare riflessioni condivise sul tema della sostenibilità.

Parole e riflessioni sulla sostenibilità: l'attività promossa a Libro Aperto Festival

Nell’ambito del progetto Educational Goal, con il workshop "Libro Aperto Festival Challenge: Parole e riflessioni per la sostenibilità" gli studenti delle scuole secondarie di primo grado si sono cimentati nella creazione di contenuti editoriali legati ai temi della sostenibilità. 

I ragazzi e le ragazze partecipanti al progetto di Officine Sostenibili si sono confrontati su argomenti riguardanti l’economia circolare, il cambiamento climatico, il corretto utilizzo dell'acqua con grande impegno e interesse. 

Dagli elaborati sono emersi molti spunti e contributi interessanti che abbiamo avuto modo di apprezzare soprattutto per la sensibilità dimostrata dagli studenti. Particolarmente ispirato e vicino ai valori che anche Libro Aperto Festival sostiene e si impegna a condividere tra le nuove generazioni, è stato l’elaborato della I G “Carducci- Vittorino da Feltre” di Reggio Calabria dal titolo “Raccolta differenziata ed economia circolare”.

Siamo felici di aver contribuito a questo percorso con i nostri amici di Officine Sostenibili.

Complimenti!