
Nicole racconta di "Tana libera tutti: Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz" di Walter Veltroni
"Tana libera tutti: Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz" di Walter Veltroni: Nicole consiglia la lettura di questo libro "perché è una storia da non dimenticare." E noi siamo assolutamente d'accordo con lei.
Il romanzo, edito da Feltrinelli, racconta di una storia vera, una testimonianza da tramandare. Ecco che cosa ci ha raccontato la nostra giovane lettrice:
Ciao a tutti mi chiamo Nicole e oggi recensisco per voi il libro "Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz" scritto da Valter Veltroni ed edito da Feltrinelli nel 2022.
è la storia vera raccontata in prima persona di Sami Modiano, oggi ultranovantenne testimone della Shoah, impegnato a tramandare il ricordo del genocidio nazista degli ebrei.
Il piccolo Sami orfano di madre vive felicemente nella bellissima isola di Rodi, all'ora provincia italiana, fino a quando le leggi razziali, la guerra e la deportazione non gli strappano via l'infanzia e la famiglia. Attraverso il suo racconto conosciamo la serenità della comunità ebraica di Rodi, vediamo come avviene la deportazione nel Dodecaneso, leggiamo della condizione dei bambini, di quante volte Sami si sia salvato da un destino di morte perché è predestinato a sopravvivere per non far morire il ricordo dell'orrore. Le ultime parole del padre "tu ce la devi fare" gli impongono infatti di resistere.
Il libro mi è piaciuto e l'ho letto in un solo giorno perché è scritto in modo semplice e scorrevole. Sami è esempio di forza. Leggendo ho provato tristezza ma anche felicità quando insieme a pochi sopravvissuti viene liberato.
Mi ha insegnato che si possono superare gli ostacoli anche quelli più brutti e che si può ricominciare a vivere.
Consiglio questa lettura perché è una storia da non dimenticare. Va bene anche per i più piccoli perché è scritta in modo semplice e breve.
Buona lettura.
Grazie Nicole per averci reso partecipi di questa lettura.